Diretto da

Daria Pulz
Docente di filosofia e storia al Liceo classico e musicale di Aosta. Ha diretto l’Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea in Valle d’Aosta.
Giornalista pubblicista, ha lavorato per alcune testate locali e ha diretto il trimestrale “Métissage” del Centro immigrati extracomunitari del Comune di Aosta. Ora accoglie la direzione di “Spazio Pubblico” perché la lupa perde il pelo, ma non il vizio.

Daria Pulz
Docente di filosofia e storia al Liceo classico e musicale di Aosta.
Ho diretto l’Istituto storico della Resistenza e della società contemporanea in Valle d’Aosta.
Giornalista pubblicista, ho lavorato per alcune testate locali e ho diretto il trimestrale “Métissage” del Centro immigrati extracomunitari del Comune di Aosta.
Ora accolgo la direzione di “Spazio Pubblico” perché la lupa perde il pelo, ma non il vizio.
In redazione

Giulio Gasperini
vicedirettore
Giornalista pubblicista e poeta, amo le geografie e le narrazioni che evocano, perché solo così lo sguardo si fa ampio e abbraccia infiniti orizzonti. Lettore accanito, credo nel potere della resistenza e nella società civile, nell’italiano di Dante e nella forza del melodramma.

Beatrice Feder
editor
Docente di italiano e storia al Liceo Regina Maria Adelaide di Aosta. Mi piace scrivere, leggere e viaggiare. Amo la storia, conoscere il passato per capire il presente, e l’insegnamento perché, nonostante tutto, sono ottimista e spero nel futuro

Flavia Lombardi
Insegnante di sostegno per passione e viaggiatrice attraverso gli occhi degli altri per necessità; amo il teatro e tutte “quelle cose ch’han nome poesia”.

Alex Glarey
Funzionario comunale, ma anche militante ambientalista, antifà e altermondialista. Vivo in Valdigne e continuo a cercare una chiave per un reale cambiamento dello stato delle cose.

Carola Carpinello
Femminista, ambientalista, antifascista; consulente finanziaria, perchè un lavoro bisogna pur averlo, non mi rassegno a lasciare un mondo peggiore di quello che ho ricevuto.

Chiara Berard
Classe 1998, studentessa universitaria e attivista socio-politica dall’adolescenza perché punto a migliorare la società che mi circonda. Attualmente vicepresidente di Arcigay Valle d’Aosta Queer VdA. Sono appassionata di social network e fotografia.

Patrizia Neri
Single attempata, felice di aver concluso la mia stagione nella popolazione attiva, per fare cose e vedere gente. Cose che mi piacciono, gente che stimo e, aggiungo, posti che non conosco. Ho formazione umanistica e inclinazione per la psicologia e la filosofia. Subisco sempre il fascino della contraddizione, che è ironica e vitale, ma mi impegno sempre seriamente nelle cose.
Progetto grafico
Matteo Leonardi
Hanno collaborato
Numero 1/2021
Franca Scarlaccini
Tiziana Gagliardi
Simona D’Agostino
Valerio Spositi
Diego Joyeusaz
Claude Heraudet
Luigi Renna
Thierry Pinnacoli
Numero 2/2021
Paolo Meneghini
Erika Standen
Annamaria Gremmo
Francesco Sisti
Marco Soggetto
Ernesto Pison
Fabrizio Bal
Roberta Aluffi
Simona Giovannini
Dario De Siena
Rosetta Bertolin
Giancarlo Rosso
Claude Heraudet
Luigi Renna
Thierry Pinnacoli
Numero 3/2021
Claudio Vercelli
Donatella Corti
Marisa Fiorani
Teresa Nelva Stellio
Viviana Rosi
Francesca Schiavon
Michael Dempsey
Erik Rosset
Lorenzo Tagliaferro
Luca Minieri
Enrico Fumasoli
Luca Casella
Giulia Oblach
Alexine Dayné
Simone Torino
Maria Vassallo
Andrea Di Renzo
Claude Heraudet
Luigi Renna
Thierry Pinnacoli
Numero 4/2021
Mia Caielli
Lorenzo Gasparrini
Erik Rosset
Valerio Spositi
Giulia Mirandola
Barbara Belotti
Elena Marcoz
Dalia Ismail
Claude Heraudet
Luigi Renna
Thierry Pinnacoli
Numero 5/2021
Nerina Dirindin
Giuliana Sarteur
Erik Rosset
Chiara Giordano
Stefano Viaggio
Sauro Salvatorelli
Katya Foletto
Beatrice Albensi
Massimo Valenti
Claude Heraudet
Luigi Renna
Numero 6/2021
Stefano Viaggio
Michela Ceccarelli
Erik Rosset
Fulvio Cavalet-Giorsa
Simona D’Agostino
Pamela Goldberg
Maria Vassallo
Claude Heraudet
Luigi Renna
Numero 1/2022
Annamaria Gremmo
Francesco Sisti
Marco Soggetto
Simona D’Agostino
Claudio Vercelli
Eric Gobetti
Dario De Siena
Erik Rosset
Simone Gottardelli
Luca Mondardini
Paolo Perret
Fabrizio Troilo
Maria Vassallo
Luigi Renna
Numero 2/2022
Donatella Corti
Elisa Rosati
Fulvia Fraizzoli
Massimo Valenti
Michele De Bonis
Stefano Viaggio
Daniela Belziti
Marta Lavit
Erik Rosset
Rosetta Bertolin
Francesca Schiavon
Luigi Renna
Numero 3/2022
Raffaele K Salinari
Fabrizio Eva
Chiara Quinzii
Diego Terna
Daniele De Tommaso
Diego Joyeusaz
Simona D’Agostino
Alessandro Ramillo Radmilovich
Erik Rosset
Stefano Viaggio
Elia Rosati
Luigi Renna
Numero 4/2022
Alessandra Algostino
Erik Rosset
Cesare Bellomo
Alessandro
Ramillo Radmilovich
Stefano Viaggio
Donatella Corti
Valerio Spositi
Elia Rosati
Habibi
Numero 5/2022
Erik Rosset
Tiziana Gagliardi
Cristina Marchiaro
Annamaria Gremmo
Marco Soggetto
Alessia Gasparella
Pompeo Borlone
Stefano Viaggio
Sauro Salvatorelli
Riccardo Brachet Contul
Alessandro
Ramillo Radmilovich
Naike Epiney
Numero 6/2022
Mispe
Andrea John Déjanaz
Erik Rosset
Raimondo Donzel
Naike Epiney
Marco Grimaldi
Stefano Viaggio
Clémy Sandon
Patrizio Belley
Alberto Neri
Paolo Carlo Ratti
Numero 1/2023
Erik Rosset
Tiziana Gagliardi
Arnaldo Francisco Cardoso
Giuditta Ribeiro
Pompeo Borlone
Ervin Bajrami
Beatrice Tagliabue
Naike Epiney
Raimondo Donzel
Numero 2/2023
Francesca Schiavon
Giorgione
Giovanna Ceresola
Naike Epiney
Mely Kurutta
Nedo Carlo Vinzio
Alessandro Pollio Salimbeni
Aurora Delmonaco
Camilla Gazzola
Stefano Viaggio
Elisa Costantino
Alessia Gasparella
Numero 3/2023
Brunello Mantelli
Rebecca Della Valle
Raffaele K. Salinari
Fabio Bedino
Valerio Spositi
Ermanno Vitale
Stefano Viaggio
Naike Epiney
Eric Gobetti
Alessandro Radmilovich
Charlène Rolland
Camilla Gazzola
Diego Graziola
Sergio Milani
Giancarlo Rosso